Categorie
Senza categoria

Castel Monte News

Di seguito potete trovare le News della Cooperativa Castel Monte, ulteriore opportunità per approfondire la conoscenza di Borgo Gatto:

https://borgo-gatto-preganziol.it/wp-content/uploads/2020/10/BORGOGATTO-2.pdf

Categorie
Senza categoria

La Pietra Parlante

La prima pietra di Borgo Gatto non rappresenta solo un inizio simbolico di un progetto innovativo.

Si tratta di affidare a un sogno la sua realizzazione, il pozzetto con dentro la pianta del progetto e il ricordo del donatore, Ferruccio Gatto, firmata dal Presidente Giuseppe Possagnolo della Castelmonte, dal Sindaco di Preganziol Paolo Galeano e dal Presidente del Comitato Borgo Gatto, Sergio Pieretto, sarà per sempre parte della costruzione del Borgo.

Sarà, infatti, posizionata nella platea, a sfioro, perciò sempre visibile, nei pressi dell’ingresso dell’edificio principale del villaggio.

A questa pietra viene affidato anche il compito di mantenere aggiornato, chiunque sia interessato, sullo sviluppo e lo stato di avanzamento del Progetto e poi, in futuro, ci dirà quanto avviene nel villaggio, gli eventi, le avventure, le novità, i contatti, i pensieri.

E’ una pietra viva.

Inquadrando il QR CODE su di essa verrete portati sul Sito Web di Borgo Gatto (www.borgo-gatto-preganziol.it), dove si potrà conoscere il Borgo e la sua vita.

Borgo Gatto vi aspetta!

Categorie
Senza categoria

Racconti su Borgo Gatto

 

Oltre al pensiero donato da Don Paolo Magoga, che ha colto perfettamente il senso del progetto Borgo Gatto, trovate di seguito anche il servizio mandato in onda da Rai Tre la sera del 26 settembre. Anche qui si sente quanto Borgo Gatto ormai sia parte della comunità di Preganziol e quanto rappresenti per essa una opportunità.

https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2020/09/ven-Casa-Cura-Anziani-Preganziol-Treviso-3474976b-e5d2-4714-a713-5fd49ea28686.html

Categorie
Senza categoria

Rassegna Stampa

Il Gazzettino, 26 settembre 2020

La Tribuna di Treviso, 26 settembre 2020

La Tribuna di Treviso, 27 settembre 2020

Sabato 26 settembre, Veneto Uno

Anche l’articolo uscito su LA VITA DEL POPOLO di domenica 4 ottobre racconta i momenti significativi della prima giornata di vita del Borgo.

https://www.lavitadelpopolo.it/Paesi-Citta/Moglianese/Preganziol-prima-pietra-per-Borgo-Gatto-per-gli-anziani-sara-un-modo-innovativo-di-abitare

Sabato 26 settembre anche su Treviso Today si parla di Borgo Gatto:

https://www.trevisotoday.it/attualita/preganziol-posa-prima-pietra-borgo-gatto-2020.html

Categorie
Senza categoria

Una giornata da ricordare

Ed ecco la Prima Pietra di Borgo Gatto. 

Sabato 26 settembre 2020 davanti a un pubblico ridotto, ma importante, si è scoperta la targa in onore del donatore Ferruccio Gatto e ricordata la storia che ci ha condotti all’inizio di questo importante progetto.

Descrivere la giornata non è semplice, ricca di emozioni e soprattutto di storie.

Storie di DONI, spesso si è sottolineato. Il Dono di Ferruccio Gatto, il dono dell’Amministrazione Comunale, il Dono di Agri.Te.Co., il Dono dei soci di Castel Monte, il Dono delle varie Associazioni di Volontariato (Pro Loco, Alpini, Comitato Borgo Gatto, Protezione Civile, ma non solo), che da anni si impegnano nel raccogliere fondi per lo sviluppo del progetto, il Dono della comunità di Preganziol che sempre risponde quando la si chiama, il Dono della Targa, da parte di Thomas Benetello.

E poi si è parlato di RADICI che ci permettono di guardare avanti per il bene di tutti.

Categorie
Senza categoria

Posa della prima pietra: il sogno prende forma

Sabato mattina 26 settembre si terrà a Preganziol la posa della prima pietra di Borgo Gatto.

Alla cerimonia parteciperanno tutti i principali protagonisti del progetto: dall’Amministrazione comunale di Preganziol, all’impresa sociale Castel Monte, fino ai progettisti della cooperativa AGRI.TE.CO di Marghera, al Comitato Borgo Gatto e a CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso e Venezia.

“Sarà un momento davvero significativo – assicura Arianna Brunello, responsabile per la realizzazione del progetto Borgo Gatto – poiché finalmente inizia a prendere vita il sogno di Ferruccio Gatto, il quale fece dono della sua proprietà al Comune di Preganziol, affinché vi realizzasse uno spazio su misura per le persone anziane. Borgo Gatto nasce come un ambiente di condivisione, di accudimento, ma anche di rispetto delle libertà e degli interessi dei suoi residenti e utenti. Uno spazio molto bello dal punto di vista architettonico, dotato di ogni comfort, immerso nel verde, aperto nei confronti della comunità locale”.

I lavori del cantiere dovrebbero durare 240 giorni.

Nel 2021 Borgo Gatto sarà una realtà concreta, un progetto sociale pronto ad accogliere le persone anziane nella loro interezza. Sarà un progetto che attirerà molta attenzione per l’alto grado di innovazione che contiene, a cominciare dal lungo percorso di co-progettazione che l’ha caratterizzato fin da principio. Un ottimo esempio di collaborazione fra pubblico e privato sociale, sul fronte delle idee, delle risorse economiche investite e dei risultati che apporterà al territorio.